Una guida semplice, pratica e (davvero) utile
Spazzolare i capelli: un gesto semplice, quotidiano, spesso dato per scontato. Eppure, quante volte ti sei chiesta se stai usando la spazzola giusta per te?
In salone ci si affida con fiducia a shampoo e trattamenti performanti, ma si sottovaluta l’utilizzo degli strumenti professionali e a casa finisce che usiamo sempre lo stesso strumento per ogni tipo di capello, di piega, di esigenza. Il risultato? Spesso poco soddisfacente, a volte persino controproducente.

Per questo abbiamo pensato di creare una guida dedicata a te, per aiutarti a scegliere la spazzola o il pettine più adatti alle tue esigenze.
Ogni spazzola o pettine ha uno scopo ben preciso e non è necessario averne 10 a casa: ne basta anche solo una (dai, diciamo due-tre), ma che siano quelle giuste!
Per cui scopriamo insieme le principali spazzole e pettini, il loro scopo, e la maniera giusta di utilizzarli.
Quali spazzole e pettini esistono oggi e come si scelgono
Pettine a denti larghi: l’alleato delle chiome più sensibili
Il pettine a denti larghi è semplice, ma essenziale. Se hai capelli ricci, mossi o tendenti ai nodi, è spesso il primo gesto da cui partire.
I denti ben distanziati permettono di districare con delicatezza, riducendo al minimo lo stress sulla fibra e aiutandoti a districare senza spezzare.
È perfetto per distribuire il conditioner sotto la doccia o per pettinare i capelli bagnati con il minimo stress. Ma può diventare anche un complice prezioso sui capelli asciutti, se desideri aprire le onde senza annullarle o mantenere la texture vaporosa senza creare frizione.

In plastica o in legno? Vediamo come scegliere il pettine a denti larghi in base al materiale. Il pettine a denti larghi in legno è più delicato sul capello e riduce l’effetto elettrostatico, rendendolo ideale per chi cerca dolcezza e controllo. Necessita solo di una piccola accortezza: asciugalo bene dopo l’uso per evitare che l’umidità comprometta il materiale.
Quello in plastica, più leggero e spesso decisamente più economico, può tendere a generare elettricità statica e “tirare” leggermente di più, soprattutto sui capelli asciutti.
Il nostro consiglio? Il pettine in legno, più delicato, elegante e sensoriale!
Piccolo, pratico e versatile, per noi il pettine a denti larghi è un oggetto da avere sempre a portata di mano: a casa, in viaggio o nella borsa della palestra.
Spazzola rettangolare classica: ordine, forma e morbidezza
È la spazzola più intuitiva, quella che molte di noi usano ogni giorno senza neanche pensarci. La spazzola rettangolare è perfetta per districare i capelli lisci, realizzare una piega ordinata e mantenere le lunghezze in forma senza troppo sforzo. È ideale anche per capelli fini o medi, perché aiuta a dare una direzione al capello senza spezzarlo.

Ma non tutte le spazzole rettangolari sono uguali. La differenza la fanno soprattutto i denti:
- Quelli in plastica sono leggeri e flessibili, ma tendono a generare più elettricità statica.
- I denti in metallo sono più rigidi, perfetti per districare nodi tenaci o per accompagnare la piega con il phon, ma richiedono attenzione sui capelli delicati.
- Quelli in ceramica distribuiscono meglio il calore e sono ideali per lo styling, perché aiutano a lisciare e lucidare durante l’asciugatura.
- I dentini in legno sono la scelta più naturale e antistatica: scivolano con delicatezza tra i capelli, aiutano a distribuire il sebo in modo uniforme e rispettano anche le cuticole più fragili. Il sebo è una sostanza prodotta naturalmente dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto. Non è un “nemico da eliminare” se non è prodotto in eccesso.
Scegli il materiale in base alla tua esigenza quotidiana: una piccola differenza, che può rendere il gesto di spazzolare molto più efficace e piacevole.
Spazzola tonda: per creare volume, forma e versatilità
Vuoi volume, onde morbide o una lisciatura da salone? La spazzola tonda è la protagonista del tuo styling semplicemente con il phon e un po’ di tecnica. Esiste in tanti diametri e materiali, ognuno con un effetto diverso sul capello.
I modelli a diametro largo sono perfetti per ottenere una piega liscia e voluminosa sulle lunghezze.
Le spazzole tonde più piccole, coniche o a clessidra, sono ideali per modellare la frangia, dare forma ai ciuffi o definire le punte nei tagli corti.

Se scegli una spazzola con anima in metallo, sappi che raccoglie velocemente il calore del phon e aiuta a fissare la piega con maggiore definizione. Le versioni in ceramica distribuiscono il calore in modo più uniforme e delicato, riducendo il rischio di stress termico. Le setole miste (sintetiche + naturali) offrono un buon compromesso tra tenuta e delicatezza.
Per capelli mossi o crespi, la spazzola tonda può diventare anche uno strumento per la lisciatura: basta una buona tecnica scaldando e stirando a partire dalla radice e l’uso di un protettivo termico per evitare danni da calore.
È uno strumento tecnico ma sorprendentemente intuitivo: basta trovare il diametro e il materiale più adatto al tuo stile e alla tua routine. Per cui probabilmente qualche test sarà necessario prima di trovare la spazzola che ti accompagnerà per anni.
Spazzola cinghialina: la lucentezza che nasce dal gesto più naturale
Tra le spazzole più amate da chi cerca risultati visibili con un tocco di delicatezza, la cinghialina occupa un posto speciale. Le sue setole, di origine naturale, sono strutturalmente simili alla fibra del capello: per questo, scorrono con dolcezza lungo le lunghezze, distribuendo il sebo in modo uniforme dalle radici fino alle punte.
Il risultato è una chioma più morbida, nutrita e visibilmente lucente, senza l’aiuto di prodotti aggiuntivi. È l’accessorio ideale per chi desidera ravvivare il capello tra un lavaggio e l’altro, oppure per chi segue una haircare routine minimalista ma attenta alla qualità.

La cinghialina si usa preferibilmente su capelli asciutti e puliti, e richiede a sua volta una cura specifica: va lavata con uno shampoo delicato e lasciata asciugare all’aria, per mantenere inalterata l’efficacia delle sue setole.
Un oggetto che non segue le mode, ma le attraversa con eleganza. Perché a volte, per esaltare la bellezza naturale, basta un gesto semplice e antico come una spazzolata fatta con attenzione.
Spazzola districante da doccia: il gesto gentile che fa la differenza

Capelli bagnati = capelli più vulnerabili.
È qui che entra in gioco la spazzola districante, con dentini flessibili in silicone pensati per sciogliere i nodi senza tirare.
Perfetta per distribuire conditioner o maschera sotto la doccia e minimizzare la rottura, soprattutto su capelli fini, ricci o danneggiati.
Le setole flessibili in silicone o plastica high-tech scorrono tra le ciocche con fino al 55 % di rotture in meno rispetto alle spazzole tradizionali, come dimostrano test condotti su modelli come la famosa Wet Brush Shower Detangler, modelli come questi, hanno rivoluzionato il modo di pettinarsi.
Perfetta su tutti i tipi di chioma — lisci, mossi o ricci — trasforma la detersione in un momento di comfort, aiutando anche a distribuire in modo uniforme il prodotto nutriente. Un gesto che non solo rispetta la fibra, ma la valorizza davvero.

Questo tipo di spazzola è l’evoluzione diretta delle famose Tangle Teezer, ne condivide i dentini in silicone e la funzionalità, ma rispetto alla tipica forma delle Tangle Teezer è più ingombrante, per cui è comoda a casa ma difficilmente portabile in vacanza e in piscina. Nelle versioni più elaborate ed efficaci i dentini infatti hanno dimensioni diverse e sono distribuiti a scacchiera. L’unione di queste caratteristiche geometrico-meccaniche e la morbidezza dei dentini in silicone rendono queste spazzole estremamente efficaci e al contempo delicate nel trattare le lunghezze, evitando che i capelli si spezzino.
Entrambe, molto più di semplici spazzole, sono complici discrete che rendono il tuo rituale di bellezza comodo, rilassante e, visibilmente più rispettoso dei capelli.
Spazzola massaggiante per cuoio capelluto: il benessere inizia dalla radice

Negli ultimi anni, la cura del cuoio capelluto ha conquistato un posto centrale nella routine haircare. La spazzola massaggiante nasce proprio da questa nuova consapevolezza: uno strumento semplice ma efficace per stimolare la microcircolazione e migliorare la qualità del capello fin dalla radice.
Grazie ai dentini flessibili in silicone, delicati ma attivi, questa spazzola si può usare sotto la doccia con lo shampoo, oppure a capelli asciutti per un momento di relax. Il massaggio circolare, lento e costante, aiuta a riattivare il microcircolo, favorendo l’ossigenazione dei bulbi e una detersione più profonda.
È particolarmente utile in caso di cute stressata, appesantita da sebo o residui di prodotto, ma è anche un gesto che dona un’immediata sensazione di benessere. Integrare questa spazzola nella tua routine è un modo per prendersi cura dei capelli partendo dal loro punto d’origine, con un tocco che rigenera e rilassa insieme.
Un piccolo accessorio che insegna quanto possa essere prezioso rallentare e ascoltare ciò di cui ha bisogno la tua testa. Letteralmente.
La Denman: la spazzola che modella, definisce e valorizza
Se ami definire ogni ciocca con cura o desideri dare forma alla tua piega con precisione, c’è una spazzola che merita la tua attenzione: la Denman.
Nata come strumento tecnico professionale, la Denman si è guadagnata negli anni un posto anche nella beauty routine di chi ama prendersi cura dei propri capelli a casa, con gesti semplici ma efficaci, diventando un’icona nel mondo dei ricci.
La sua struttura, con file ordinate di denti flessibili su una base in gomma antistatica, consente una tensione uniforme durante il brushing, ideale per lisciare, definire o modellare.
Perché sceglierla?
- È perfetta per capelli ricci e mossi: aiuta a creare ricci definiti e ordinati, senza rompere la naturale elasticità della fibra.
- È un’ottima alleata anche per chi cerca una lisciatura controllata con il phon, senza stressare i capelli.
- Districa con delicatezza, riducendo l’effetto crespo e lasciando una sensazione di leggerezza e controllo.
La Denman può essere usata su capelli bagnati, dopo l’applicazione del prodotto leave-in, oppure durante l’asciugatura per uno styling strutturato ma naturale.
Un piccolo segreto? Alcuni modelli consentono di rimuovere alcune file di denti per adattarla ancora meglio alla densità dei tuoi capelli.
Per questo, è particolarmente amata anche da chi segue routine personalizzate come il “Curly Method”.
Un gesto semplice, una cura consapevole
Scegliere la spazzola giusta non è quindi solo una questione di styling: è un gesto che parla di attenzione, ascolto e rispetto verso i tuoi capelli. Ogni chioma ha le sue esigenze, e ogni strumento può fare la differenza tra una routine che funziona e una che danneggia senza che te ne accorga.
Abbina sempre la spazzola più adatta a prodotti delicati e mirati, che rispettino la fibra, sostengano la bellezza naturale del capello giorno dopo giorno, e supportino il trattamento che svolgi sui capelli con gli strumenti da te selezionati. Per accompagnarti in questa scelta, scopri una linea completa di shampoo e conditioner Thermal, formulati con Acqua Termale e attivi selezionati.
Ogni gesto diventa così parte di una attenzione più grande, che comincia da te.
Se hai trovato interessante questo articolo potresti condividerlo con le amiche che cercano come te la spazzola giusta per la cura a casa dei capelli, e potresti leggere un altro dei nostri approfondimenti; ad esempio Come proteggere i capelli in estate.