Capelli e inquinamento: gestire l’effetto di smog e prodotti

Ogni giorno, soprattutto in inverno e in alcune aree del territorio più di altre, i tuoi capelli affrontano una sfida silenziosa che tende a metterli sotto pressione: smog, polveri sottili, residui di gel e spray si depositano sul fusto e sul cuoio capelluto, alterandone equilibrio e vitalità.
In Italia, più del 50% delle grandi città supera abitualmente i livelli consigliati di inquinamento atmosferico. E sì, questo incide anche sulla bellezza della tua chioma.
Ma non è tutto inquinamento esterno: polimeri e siliconi presenti nei prodotti di styling possono formare una pellicola opaca, che spegne la lucentezza naturale del capello e ne riduce l’elasticità.
In ogni caso il risultato tende ad essere sempre lo stesso: capelli appesantiti, spenti, più fragili.

Se vivi o lavori in un ambiente inquinato, ti consigliamo di inserire nella tua routine una pausa di leggerezza. Una detossinazione gentile, a base di ingredienti efficaci e Acqua Termale.

shampoo-detox-capelli-inquinamento-effetti-thermal-blog-capelli-emsibeth

L’Acqua Termale: un gesto puro, un benessere che parte dalla radice

L’Acqua Termale  è una risorsa preziosa, che sgorga da sorgenti profonde e protette. Quella che impieghiamo appartiene all’Antica Fonte di Giunone, certificata dal Ministero della Salute, è ricca di sali minerali e oligoelementi che agiscono in modo lenitivo ed equilibrante sul cuoio capelluto.
Parliamo di cuoio capelluto poiché quando l’aria è carica di smog, o i capelli sono esposti a residui cosmetici, è il pH della cute il primo ad alterarsi. Per questo l’Acqua Termale aiuta a ristabilire l’equilibrio fisiologico e favorisce la rigenerazione cellulare, creando un ambiente più sano per i follicoli.

Un massaggio con prodotti a base di Acqua Termale stimola la microcircolazione, nutre in profondità e accompagna il cuoio capelluto verso una sensazione di freschezza e benessere. Un trattamento detox vero, che va oltre la pulizia superficiale.

Consiglio aggiuntivo: all’interno della tua routine anti-inquinamento, quanto torni a casa, oltre a prevedere un trattamento per la cute della testa, valuta anche una routine skin care. Polveri sottili e inquinanti infatti tendono ad aggredire anche la pelle del viso, rendendola più secca e alterandone il pH in maniera simile, se non peggiore, rispetto a quanto fanno con il cuoio capelluto.

thermal-detox-acqua-termale-capelli-detossinante

Detox shampoo: la detersione che libera e restituisce luce

Per eliminare impurità e riportare i capelli alla loro armonia naturale, serve un detergente capace di agire in profondità ma con rispetto.

Lo shampoo Detox con acqua termale Thermal è formulato per svolgere un’azione purificante delicata ma efficace. Grazie alla presenza di acido lattico, aiuta a riequilibrare il pH fisiologico, mentre l’estratto di Moringa Oleifera—ricco di aminoacidi, antiossidanti e vitamine A, C ed E—lavora per rimuovere le particelle inquinanti e i residui cosmetici, proteggendo il capello dagli stress ambientali.

Rimuove polimeri e siliconi, senza intaccare il film idrolipidico naturale: il capello è libero di respirare, senza perdere nutrimento.

thermal haircare emsibeth prodotti capelli acqua termale detox header

Il potere purificante dello shampoo Detox non si ferma qui. L’acqua termale calma eventuali arrossamenti e lascia la cute morbida e idratata, creando le condizioni ideali per accogliere i successivi attivi idratanti e ristrutturanti.

Usarlo regolarmente significa prendersi cura dei capelli ogni giorno, con gesti semplici ma profondi.

A completare il trattamento ci sono anche il Conditioner Illuminante e il Protettivo Illuminante: scoprili nella Linea Thermal Haircare.

Inquinamento e inverno: quando il clima pesa anche sui capelli

Freddo, sbalzi termici, umidità e accessori invernali non mettono a dura prova solo la pelle. I capelli, in questa stagione, subiscono condizioni particolari.

Ecco cosa accade più spesso:

  • Il freddo stimola le ghiandole sebacee, aumentando la produzione di sebo. Il risultato? Capelli oleosi e spenti già dopo pochi giorni dal lavaggio.
  • I continui passaggi da freddo a caldo (tra esterni e ambienti riscaldati) causano disidratazione, rendendo il fusto più secco e fragile.
  • Sciarpe e cappelli, seppur indispensabili, accentuano la sudorazione della cute, aggravando l’iperidrosi e appesantendo la chioma.

La soluzione? Una routine calibrata, che rispetti l’equilibrio del cuoio capelluto anche nei mesi freddi. Puoi scoprirla tra i trattamenti Gentle, Hydra e Balance della linea Thermal Haircare.

Vuoi approfondire? Sul nostro blog trovi tanti contenuti pensati per aiutarti a conoscere meglio i tuoi capelli.
E se cerchi un’esperienza completa, rilassante e rigenerante, scopri Aqvaceremony: il nostro rituale Hair Spa firmato Thermal.

thermal-haircare-10

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER